primitivo_
architettura mobilità paesaggio
3° posto
2022
Caprarica di Lecce
Team:
Primitivo
Valentina Labriola
L’area è stata individuata studiando attrattori urbani come edifici pubblici, parchi e piazze, e gli spazi pubblici connessi, attivabili tramite interventi mirati.
“[…] quello che non cambierà mai sarà l’idea del dialogo con la terra... gli alberi d’argento...” — A.L. Verri
Il paesaggio rurale con i suoi uliveti geometrici rappresenta l’identità del territorio. Il progetto ne riprende l’anima, trasformando l’assetto delle piantagioni in struttura fondativa per il nuovo spazio pubblico. Ispirato al concetto di Tao, il disegno della piazza valorizza la ruralità, la cultura e le tradizioni salentine, usando una simbologia primitiva locale.
Via Francesco Greco, antistante scuola dell’infanzia, primaria e biblioteca, viene trasformata in spazio d’incontro multifunzionale, sicuro e partecipato. Viene creata una strada scolastica e un sistema di “stanze all’aperto” collegate da un “filo bianco”. L’area prima destinata alle auto diventa una piazza che garantisce accesso sicuro alle scuole e attiva lo spazio durante tutta la giornata.