primitivo_
architettura mobilità paesaggio
Pubblicato
2023
Lecce
Team:
Primitivo
Irina Khanova
Il progetto propone un'alternativa di mobilità dolce, invitando i viaggiatori a godersi il percorso in bicicletta o in auto lungo la costa, valorizzando la bellezza paesaggistica del territorio. L’idea si concretizza attraverso l’attivazione della catena di torri costiere, unite dal tema degli «Oggetti impossibili», che hanno ispirato generazioni di artisti e architetti.
Sebbene irrealizzabili nella loro forma originale, tali oggetti vengono reinterpretati e adattati alle torri, dando vita a una mostra a cielo aperto che funge da spina dorsale per un sistema più ampio di agriturismi, masserie storiche, siti archeologici e aree naturali.
Torre Rinalda rappresenta un esempio di questa strategia. La scelta delle Scale di Penrose è stata guidata sia dalle caratteristiche volumetriche della torre, sia dalla necessità di creare un punto di osservazione verso il mare (dato che il primo piano è privo di finestre) e di collegare i diversi livelli verticali dell’edificio.
Il percorso ad anello della scala consente ai visitatori di ammirare il paesaggio dall’alto. L’intervento ha inoltre previsto la riqualificazione dell’area circostante con la realizzazione di un giardino costiero, un sentiero principale connesso al parcheggio, una piattaforma pedonale che funge da frangiflutti e protegge ulteriormente la torre dall’erosione marina.