primitivo_studio


primitivo_

architettura mobilità paesaggio


A l’è mei nar pian,
ma nar lontan
Concorso di idee
2025
Borgo Virgilio

Team:
Primitivo
Irina Khanova

L’idea progettuale mira a valorizzare l’area di via Spolverina, trasformandola in un nuovo punto di riferimento per l’abitato di Cerese e Borgo Virgilio. L’intervento non solo mira a restituire identità a questo spazio, ma ne vuole rafforzare il ruolo di connessione tra il tessuto urbano e il paesaggio naturale circostante.

Il progetto prevede una redistribuzione degli spazi pubblici mettendo al centro le persone. Attualmente dominata dal traffico veicolare, la carreggiata attuale sarà del tutto rivista per renderla fruibile a tutte le utenze attraverso la realizzazione di aree verdi, itinerari per la mobilità attiva, piazze e allargamenti pedonali, mentre solo una piccola parte verrà dedicata all’infrastruttura carrabile. L’analisi del contesto territoriale evidenzia l’opportunità di ricucire gli ambiti naturali, in particolare di connettere il Parco del Mincio con il centro abitato di Cerese.

Via Spolverina diventa così il luogo ideale per realizzare questa integrazione, trasformandosi in un corridoio ecologico e funzionale che ricuce il paesaggio urbano con quello rurale. Il progetto promuove un nuovo collegamento ciclabile strategico che attraversa il paesaggio rurale e agricolo della pianura, connettendo il borgo storico di Grazie, il lago Inferiore e l’area
del fiume Mincio sud.



la fontana
 
i tavoli pubblici
la panchina lineare
le panchine comunitarie

info@primitivostudio.it